FIGLI MINORENNI ISCRITTI: prestazioni in Autogestione
In questa pagina sono descritte le prestazioni riservate esclusivamente ai figli minorenni iscritti erogate da SAN.ARTI. in Autogestione.
Alta specializzazione
Visite specialistiche, accertamenti diagnostici e psicoterapia
Trattamenti fisioterapici riabilitativi
Visita specialistica oculistica
Lenti graduate correttive
Visita specialistica ortopedica
Plantari ortopedici e altri ausili/protesi
Indagini genetiche – esami di laboratorio genetico/molecolare
Assistenza per la non autosufficienza
Ticket per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso
Visite specialistiche, accertamenti diagnostici e psicoterapia
Prestazione per i figli minorenni iscritti erogata da SAN.ARTI. in Autogestione
SAN.ARTI. rimborsa il costo sostenuto per l’esecuzione, presso qualsiasi struttura privata scelta liberamente, di:
MASSIMALE
complessivo 1.200 € l’anno.
Per gli accertamenti diagnostici è previsto un sottomassimale di 1.000 € l’anno, per la psicoterapia di 500 € l’anno.
Il rimborso massimo è di 70 €, con uno scoperto del 25% che resta a tuo carico.
ESEMPIO
Fattura di 110 €, rimborso di 70 €
Fattura di 70 €, rimborso di 52,50 € (70 € – 17,50 € di scoperto, pari al 25% dell’importo totale della fattura che resta a tuo carico).
DOCUMENTAZIONE
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.
Rimborso del costo sostenuto con l’applicazione di uno scoperto del 25% e di un minimo non indennizzabile di 30 €.
ESEMPIO
Fattura di 150 €, rimborso di 112,50 € (150 € – 37,50 € di scoperto, pari al 25% dell’importo totale della fattura che resta a tuo carico).
Fattura di 60 €, rimborso di 30 € (60 € – 30 € di minimo non indennizzabile che viene applicato in quanto lo scoperto del 25% è inferiore a 30 €).
DOCUMENTAZIONE
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.
Sono rimborsate solo le sedute di psicoterapia condotte da psicoterapeuti iscritti all’Albo, nei limiti del sottomassimale annuo.
DOCUMENTAZIONE
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.
- visite specialistiche
- sedute di psicoterapia
- accertamenti diagnostici non compresi nell’elenco “Prestazioni di alta specializzazione”, esclusi gli accertamenti odontoiatrici e ortodontici.
MASSIMALE
complessivo 1.200 € l’anno.
Per gli accertamenti diagnostici è previsto un sottomassimale di 1.000 € l’anno, per la psicoterapia di 500 € l’anno.
VISITE SPECIALISTICHE
Il rimborso massimo è di 70 €, con uno scoperto del 25% che resta a tuo carico.ESEMPIO
Fattura di 110 €, rimborso di 70 €
Fattura di 70 €, rimborso di 52,50 € (70 € – 17,50 € di scoperto, pari al 25% dell’importo totale della fattura che resta a tuo carico).
DOCUMENTAZIONE
- Prescrizione medica con l’indicazione della patologia presunta o accertata o il quesito diagnostico
- copia del documento di spesa relativo alla prestazione prescritta.
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.
ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI
Rimborso del costo sostenuto con l’applicazione di uno scoperto del 25% e di un minimo non indennizzabile di 30 €.ESEMPIO
Fattura di 150 €, rimborso di 112,50 € (150 € – 37,50 € di scoperto, pari al 25% dell’importo totale della fattura che resta a tuo carico).
Fattura di 60 €, rimborso di 30 € (60 € – 30 € di minimo non indennizzabile che viene applicato in quanto lo scoperto del 25% è inferiore a 30 €).
DOCUMENTAZIONE
- Prescrizione medica con l’indicazione della patologia presunta o accertata o il quesito diagnostico
- copia del documento di spesa relativo alla prestazione prescritta.
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.
PSICOTERAPIA
Viene applicato uno scoperto del 25%. Per le sedute di psicoterapia svolte rivolgendoti al Servizio Sanitario Nazionale, SAN.ARTI. rimborsa integralmente i Ticket sanitari a tuo carico.
Le sedute di psicoterapia sono ammesse se ti è stata diagnosticata, con una visita psichiatrica precedente, una delle seguenti patologie:
- depressione
- disturbi maniacali
- fobie
- disturbi ossessivi
- disturbi del comportamento alimentare
- comportamenti compulsivi
- abuso di sostanze
- gioco compulsivo.
Sono rimborsate solo le sedute di psicoterapia condotte da psicoterapeuti iscritti all’Albo, nei limiti del sottomassimale annuo.
DOCUMENTAZIONE
- Certificato dello psichiatra con la diagnosi di una delle patologie in elenco
- copia della fattura del ciclo di sedute di psicoterapia
- certificato di iscrizione dello psicoterapeuta all’Albo degli psicoterapeuti.
Sono ammesse le richieste di rimborso presentate entro un anno dalla data di emissione della fattura/ricevuta, purché in quella data il Familiare iscritto sia in regolare copertura.