Prestazioni in Autogestione erogate da SAN.ARTI.
In questa pagina sono descritte le prestazioni erogate da SAN.ARTI. in Autogestione dedicate al coniuge o convivente more uxorio e ai figli da 18 a 26 anni iscritti.
Ticket per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso
Alta specializzazione
Visite specialistiche, accertamenti diagnostici e psicoterapia
Pacchetto Maternità
Trattamenti fisioterapici riabilitativi
Prevenzione cardiovascolare
Prevenzione oncologica femminile e maschile
Pacchetto Maternità
Prestazione per la coniuge o convivente iscritta erogata da SAN.ARTI. in Autogestione
SAN.ARTI. rimborsa le spese sostenute per queste prestazioni inerenti alla gravidanza:
- 4 visite di controllo ostetrico ginecologico, che diventano 6 in caso di gravidanza a rischio certificata
- ecografie, morfologica e 3D comprese
- analisi clinico chimiche, come ad es. emocromo, glicemia, Bi-test, test del DNA fetale, ecc.
- amniocentesi e villocentesi se hai compiuto 35 anni; prima dei 35 anni solo in caso di malformazioni ereditarie o patologie sospette opportunamente certificate
- una diaria o indennità di parto/aborto in caso di ricovero con pernottamento, con un sottomassimale di 80 € al giorno per un massimo di 5 giorni
- una diaria o indennità in caso di parto in casa, con un sottomassimale di 80 € al giorno per un massimo di 2 giorni.
DOCUMENTAZIONE
La domanda di rimborso deve essere presentata a evento avvenuto allegando in un’unica pratica copia:
- del certificato di gravidanza o di gravidanza a rischio
- dei documenti di spesa - fatture o ricevute - inerenti alla gravidanza
- della lettera o certificato di dimissioni dalla struttura sanitaria a seguito del ricovero per il parto/aborto, oppure della cartella ostetrica del parto in casa.
Sono ammessi i documenti di spesa relativi al Pacchetto Maternità fino a un anno dalla data di emissione, purché l'Iscritta sia in copertura in quella data.
MASSIMALE
1.300 € per evento