Dipendenti e Familiari

Area dedicata a Dipendenti e Familiari.
Qui sono descritte le prestazioni previste dai Piani sanitari, trovi le istruzioni per richiederle e i documenti utili.

Richiedi una prestazione

FAQ

Se non hai mai effettuato il primo accesso occorre generare le credenziali.

Per farlo segui le istruzioni contenute nel Come fare per accedere all’Area Riservata.

Se hai smarrito le credenziali puoi recuperarle, basta seguire i passaggi descritti nel Come fare per recuperare la password.

Se hai effettuato più tentativi senza riuscire ad accedere e si è bloccata l’utenza scrivi a info@sanarti.it. Invia copia del tuo documento di identità e del Codice Fiscale per richiedere che l’utenza venga sbloccata e ricevere le credenziali di accesso.

Segui le istruzioni contenute nel Come fare per richiedere un rimborso.

Sì, i Ticket del Servizio Sanitario Nazionale versati per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e accesso al Pronto Soccorso vengono rimborsati integralmente.

È una prestazione erogata dal Fondo SAN.ARTI. in Autogestione.
Il rimborso può essere richiesto entro un anno dalla data di emissione della fattura o ricevuta di pagamento del Ticket.

Il Fondo eroga il rimborso con bonifico bancario.

Nell'Area Riservata infatti è necessario inserire un iban proprio o cointestato.
Per i Familiari non occorre inserire un iban, il rimborso può essere accreditato su quello del Caponucleo iscritto; è sufficiente, completata la pratica on line, nel momento dell'invio, selezionarlo.

Dall'Area Riservata puoi verificare lo stato di avanzamento della lavorazione della pratica presentata.

Inoltre il sistema invia una notifica con una email se è da integrare, respinta oppure quanto viene eseguito il bonifico di rimborso a fronte della approvazione della richiesta.

Hai due possibilità:

  • STRUTTURE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
    Prenotare in autonomia con il Servizio Sanitario Nazionale e richiedere successivamente il rimborso del Ticket che è integrale, senza scoperto o franchigia, a SAN.ARTI.
  • STRUTTURE CONVENZIONATE CON UNISALUTE
    Prenotare o comunicare un appuntamento già preso: online dall'Area riservata, con UniSalute Up, la App di UniSalute oppure chiamando il Numero Verde 800 009 603, muniti della prescrizione medica.
    In questo caso, ricevuta l’Autorizzazione, il costo della visita o dell’accertamento è sostenuto direttamente dal Fondo. Resta a tuo carico il versamento di una franchigia di 10 o 30 euro.
Per i figli minorenni leggere la faq 7.
Per i Familiari iscritti leggere la faq 8.

Dal 2021 il Piano sanitario dei Lavoratori dipendenti iscritti contiene grandi novità: sono introdotte gratuitamente e per la prima volta alcune prestazioni anche per i figli minorenni.

Si tratta di rimborsi erogati direttamente da SAN.ARTI., in Autogestione, per:

  • una visita oculistica l’anno
  • lenti graduate correttive 
  • una visita ortopedica l’anno
  • plantari ortopedici e altri ausili e protesi
  • Ticket sanitari versati per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e accesso al Pronto Soccorso
  • indagini genetiche sostegno alla non autosufficienza.
Per richiedere i rimborsi occorre registrare i figli minorenni non iscritti al Fondo dalla propria Area riservata, basta seguire i passaggi riportati nel Come fare per Registrare i figli minorenni non iscritti. Tutti i dettagli sono reperibili nelle Istruzioni.

I Figli minorenni iscritti versando la quota di contribuzione annuale possono accedere a tutte le prestazioni previste dal Piano sanitario loro dedicato, oltre a quelle integrate gratuitamente.

Familiari iscritti a SAN.ARTI. versando la quota di contribuzione annuale, per le visite e gli accertamenti previsti dal Piano sanitario loro dedicato.
Figli minorenni registrati, limitatamente alle 7 prestazioni integrate gratuitamente al Piano sanitario del Dipendente iscritto, hanno due possibilità:

  • STRUTTURE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
    Prenotare in autonomia con il Servizio Sanitario Nazionale (tramite CUP) e richiedere successivamente il rimborso del Ticket che è integrale, per l’intera somma versata, a SAN.ARTI.
  • STRUTTURE PRIVATE SCELTE LIBERAMENTE
    Prenotare in autonomia presso qualsiasi struttura privata scelta liberamente e richiedere successivamente il rimborso a SAN.ARTI.
    Il rimborso è erogato con applicazione di scoperto, massimo indennizzabile o minimo non indennizzabile com’è previsto per la prestazione specifica.
    Nella richiesta di rimborso occorre allegare, oltre alla fattura o ricevuta, anche la prescrizione medica che deve contenere il quesito diagnostico o la patologia presunta o accertata che ha reso necessari la visita o l’accertamento.

Sì, serve la prescrizione del medico che deve contenere il quesito diagnostico o la patologia presunta o accertata che ha reso necessaria la visita o l'accertamento.

È possibile prenotare chiamando il Numero Verde 800 009 603, online dall'Area riservata o con UniSalute Up, la App di UniSalute.

Sì, è previsto per i Lavoratori dipendenti iscritti e i figli minorenni il rimborso per la spesa sostenuta per l’acquisto di lenti graduate correttive.

La prestazione è erogata direttamente da SAN.ARTI. in Autogestione.

Le istruzioni sono reperibili:
  • Qui, per i Dipendenti iscritti
  • Qui, per i Figli minorenni

I Piani sanitari dei Lavoratori dipendenti e dei Familiari iscritti versando la quota di contribuzione annuale prevedono prestazioni per la cura dei denti, erogate da UniSalute per conto del Fondo SAN.ARTI.

È possibile iscrivere per la prima volta i propri Familiari in qualsiasi momento, dall’Area riservata su questo sito con alcuni semplici e brevi passaggi, per leggerli clicca qui.

Le prestazioni decorrono superati tre mesi di carenza inziale.

Il rinnovo dell'iscrizione dei Familiari si può fare:

  • per i Familiari in copertura fino al 31 dicembre 2022, entro il 10 dicembre 2022
  • per i Familiari in copertura fino al 30 giugno 2023 dal mese di maggio p.v.

In questi casi la copertura prosegue senza interruzioni.  L'adesione successiva al termine fissato per il rinnovo è considerata una nuova iscrizione e comporta l’applicazione della carenza iniziale di 3 mesi.

È obbligatorio iscrivere l’intero nucleo familiare. Il Regolamento del Fondo stabilisce che l’obbligo riguarda: 

  • il coniuge o convivente
  • i figli di età compresa tra 0 e 18 anni compiuti 
È inoltre possibile iscrivere i figli fino ai 26 anni di età compiuti.

Possono essere esclusi dall’iscrizione al Fondo i Familiari già coperti da altra Assicurazione/Fondo/Cassa/Ente di assistenza sanitaria integrativa.

Il nome dell’Assicurazione/Fondo/Cassa/Ente deve essere inserito al momento dell’iscrizione del nucleo familiare, per giustificarne l’esclusione.

No, i Piani sanitari prevedono prestazioni differenti, anche distinte per fasce d'età per quanto riguarda i Familiari.

La quota può essere versata, fino al 10 dicembre 2022:

  • con carta di credito (Visa MasterCard) in una unica soluzione o mensilmente, con addebito automatico ricorrente
  • col MAV in una unica soluzione (una volta effettuata la procedura d’iscrizione il sistema fornirà il bollettino MAV precompilato con l’importo totale da versare).

Per i Familiari da 0 a 18 anni:

  • 110 euro in una unica soluzione, una volta l'anno
  • 10 euro al mese, con addebito ricorrente su carta di credito 
Per i Familiari dai 18 ai 75 anni compiuti:
  • 175 euro in una unica soluzione, una volta l'anno
  • 15 euro al mese, con addebito ricorrente su carta di credito

No, è l’Iscritto a SAN.ARTI. che con un versamento volontario a suo carico può estendere la copertura sanitaria al nucleo familiare.

No, è volontaria.

Non appena il Fondo avrà acquisito il versamento riceverai una email con la conferma del buon esito.

Le prestazioni decorrono com'è previsto dalle istruzioni relative alla finestra di iscrizione utilizzata.

L’attestato di iscrizione è scaricabile dall’Area riservata, basta cliccare su “Documenti”.

Dopo l’adesione con il versamento della quota in una unica soluzione non è prevista la disdetta né il rimborso di quanto versato. 
Dalla propria Area riservata è possibile sospendere i versamenti mensili delle quote successive.
Totale: 22

NEWS

Iscrizioni volontari

Sono aperte le iscrizioni per i Familiari degli Iscritti, i Titolari, Soci e Collaboratori

Sono sempre aperte le iscrizioni dei Familiari dei Lavoratori ...

Sempre+ Salute al tuo futuro

Dal 2021 i Piani Sanitari dei Lavoratori dipendenti e dei Titolari, ...

Nuove Guide ai Piani sanitari

Sono online le nuove Guide, un utile supporto per utilizzare le ...

Totale: 3