FIGLI MINORENNI NON ISCRITTI: prestazioni in Autogestione
Dal 2021 il Piano sanitario dei Titolari, Soci e Collaboratori iscritti è stato esteso gratuitamente con alcune prestazioni dedicate ai figli minorenni, erogate direttamente da SAN.ARTI. in Autogestione.
Ticket per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e Pronto Soccorso
Visita specialistica oculistica
Lenti graduate correttive
Visita specialistica ortopedica
Plantari ortopedici e altri ausili/protesi
Indagini genetiche – esami di laboratorio genetico/molecolare
Assistenza alla non autosufficienza
Lenti graduate correttive
Prestazione per i figli minorenni erogata da SAN.ARTI. in Autogestione
SAN.ARTI. rimborsa le spese per l’acquisto di qualsiasi tipo di lenti graduate correttive della vista:
DOCUMENTAZIONE
Prescrizione delle lenti
Alla prima richiesta di rimborso occorre allegare obbligatoriamente la prescrizione delle lenti rilasciata da un medico oculista.
Dalla seconda richiesta di rimborso puoi allegare la prescrizione delle lenti rilasciata dall’oculista o la certificazione dell’ottico con l’indicazione della modifica del visus.
La prescrizione/certificazione deve contenere, in modo leggibile:
MASSIMALE
200 €, con franchigia di 50 €, ogni 24 mesi, su singolo documento di spesa
- lenti graduate correttive per occhiali
- lenti a contatto graduate correttive anche del tipo usa e getta.
DOCUMENTAZIONE
Prescrizione delle lenti
Alla prima richiesta di rimborso occorre allegare obbligatoriamente la prescrizione delle lenti rilasciata da un medico oculista.
Dalla seconda richiesta di rimborso puoi allegare la prescrizione delle lenti rilasciata dall’oculista o la certificazione dell’ottico con l’indicazione della modifica del visus.
La prescrizione/certificazione deve contenere, in modo leggibile:
- il timbro e la firma del professionista
- il nome e cognome del figlio minorenne
- il visus con sistema TABO, cioè la correzione della vista da apportare con le lenti
- la data di rilascio.
Tra la data di rilascio della prescrizione o della certificazione e quella di acquisto delle lenti non devono essere trascorsi più di 12 mesi.
Documento di spesa
Fattura o scontrino parlante emesso in Italia che contenga:
- nome, cognome e Codice Fiscale del figlio minorenne
- il dettaglio degli importi pagati per le lenti graduate correttive, la montatura, la lavorazione o altro.
MASSIMALE
200 €, con franchigia di 50 €, ogni 24 mesi, su singolo documento di spesa