Familiari

Tutto quello che c'è da sapere sull'iscrizione dei Familiari
Dipendenti, Titolari, Soci e Collaboratori iscritti possono iscrivere a SanArti questi familiari:

  • Coniuge
  • Convivente more uxorio risultante nello Stato di famiglia
  • Figli fino ai 26 anni

  • È obbligatorio iscrivere tutti questi componenti del nucleo familiare risultanti nello Stato di famiglia: coniuge o convivente more uxorio, figli fino a 18 anni compiuti
  • Non è obbligatorio iscrivere i Familiari già coperti da altro Fondo/Ente di assistenza sanitaria integrativa, Cassa o Assicurazione
  • È possibile iscrivere i figli fino ai 26 anni compiuti
  • Il coniuge o convivente more uxorio può essere iscritto fino ai 75 anni d’età compiuti.

È possibile farlo in qualsiasi momento dell’anno, versando la quota di iscrizione con addebito automatico ricorrente su carta di credito, in piccoli importi di:

10 euro al mese per ciascun figlio minorenne

15 euro al mese per ciascun familiare maggiorenne


Sono applicati tre mesi di carenza iniziale.

Con il perfezionamento dell’iscrizione entro il 10° giorno del mese il primo di carenza è quello successivo.
Con il perfezionamento dell’iscrizione oltre il 10° giorno, il primo mese di carenza è quello dopo il successivo.
Ad esempio, iscrivendosi:
  • dall’11 aprile al 10 maggio 2023, la copertura parte da settembre 2023
  • dall’11 maggio al 10 giugno 2023, la copertura parte da ottobre 2023.

È possibile sospendere l’iscrizione in qualsiasi momento dalla propria Area riservata, ed è reversibile: si può decidere di iscrivere di nuovo i familiari successivamente, il sistema in automatico addebiterà gli importi relativi a tutte le mensilità precedenti mancanti. Anche in caso di fallimento dell’addebito di una o più quote mensili il sistema provvede in automatico ad addebitare alla scadenza successiva gli importi relativi a tutte le mensilità precedenti mancanti.

Quando è aperta la campagna per le iscrizioni annuali, è possibile iscrivere i familiari anche versando in una unica soluzione anticipata le quote di:

110 euro per ciascun familiare minorenne

175 euro per ciascun familiare maggiorenne 


Anche in questo caso è applicata la carenza inziale di 3 mesi e la copertura dura fino al 31 dicembre dell’anno di iscrizione. 

Al termine del periodo di carenza iniziale decorrono le prestazioni previste dal Piano sanitario Familiari

Le istruzioni per iscrivere i familiari sono nel Come fare per… che trovi più in basso.

Per tutti i dettagli consultare il Regolamento del Fondo.
 

FAQ

In qualsiasi momento, dall’Area riservata, con alcuni semplici e brevi passaggi, per leggerli clicca qui.

Le prestazioni decorrono superati tre mesi di carenza inziale.

L'iscrizione dei Familiari in copertura fino al 30 giugno 2023 potrà essere rinnovata dal mese di maggio p.v.

La copertura prosegue senza interruzioni. L'adesione successiva al termine fissato per il rinnovo è considerata una nuova iscrizione e comporta l’applicazione della carenza iniziale di 3 mesi.

È obbligatorio iscrivere l’intero nucleo familiare. Il Regolamento del Fondo stabilisce che l’obbligo riguarda: 

  • il coniuge o convivente more uxorio risultante dallo Stato di Famiglia
  • i figli di età compresa tra 0 e 18 anni compiuti 
È inoltre possibile iscrivere i figli fino ai 26 anni di età compiuti.

Possono essere esclusi dall’iscrizione al Fondo i Familiari già coperti da altra Assicurazione/Fondo/Cassa/Ente di assistenza sanitaria integrativa.

Il nome dell’Assicurazione/Fondo/Cassa/Ente deve essere inserito al momento dell’iscrizione del nucleo familiare, per giustificarne l’esclusione.

È possibile iscriversi volontariamente in ogni momento e versare la quota mensilmente, tramite addebito automatico ricorrente su carta di credito. 
È anche possibile iscriversi nel corso della campagna volontari, optando per il versamento anticipato della quota annuale, in una unica soluzione. In questo caso sono disponibili due modalità di versamento del contributo al Fondo: con MAV o carta di credito.

Per i Familiari da 0 a 18 anni:

  • 110 euro in una unica soluzione, una volta l'anno
  • 10 euro al mese, con addebito ricorrente su carta di credito 
Per i Familiari dai 18 ai 75 anni compiuti:
  • 175 euro in una unica soluzione, una volta l'anno
  • 15 euro al mese, con addebito ricorrente su carta di credito

No, è l’Iscritto a SanArti che con un versamento volontario a suo carico può estendere la copertura sanitaria al proprio nucleo familiare.

No, è volontaria.

No, l’iscrizione al Fondo del proprio nucleo familiare è consentita solo se il Titolare, Socio o Collaboratore ha perfezionato la propria iscrizione al Fondo.

Non appena il Fondo avrà acquisito il versamento riceverai una email con la conferma del buon esito. 
L’attestato di iscrizione è scaricabile dall’Area riservata, basta cliccare su “Documenti”.

Dopo l’adesione annuale, con il versamento della quota in una unica soluzione anticipata, non è prevista la disdetta né il rimborso di quanto versato. 
Per l'adesione con il versamento della quota con addebito mensile ricorrente su carta di credito è possibile, dall'Area riservata, sospendere i versamenti delle quote mensili successive in qualsiasi momento.
La sospensione è reversibile, ci si può riscrivere successivamente, in questo caso il sistema addebita tutte le quote precedenti mancanti.
Totale: 9

NEWS

Iscrizioni volontari

Sono aperte le iscrizioni per i Familiari degli Iscritti, i Titolari, Soci e Collaboratori

Sono sempre aperte le iscrizioni dei Familiari dei Lavoratori ...

Decennale SanArti

È welfare se fa bene, 10 anni di sanità integrativa artigiana

SanArti ha festeggiato il suo decimo anniversario

Totale: 2